LEGGE 108/96
16.04.2014 14:50Con la legge del 07/03/1996 n. 108, il legislatore emana la norma specifica per la rilevazione oggettiva dell’eventuale usura applicata dagli operatori finanziari, modificando sia l’art. 644 del Codice Penale che l’art. 1815 del Codice Civile, definendo CHIARAMENTE che “la legge stabilisce il limite oltre il quale gli interessi sono sempre usurari”. – LA LEGGE, NON LA BANCA! Questo tasso limite viene chiamato “tasso soglia”. Il corrispettivo è usuraio quando il tasso effettivo applicato dalla banca risulta superiore al tasso soglia. Per calcolare il tasso effettivo globale medio (TEGM) bisogna considerare gli interessi + le spese + la commissione di massimo scoperto. Dunque anche la CMS (commissione massimo scoperto) va inclusa nel computo finalizzato alla misurazione del tasso effettivo globale (TEG), viste anche le recenti sentenze della cassazione Penale..